
Pedagogia delle piccole cose Workshop con Cecilia Fazioli
5, 6 e 7 Maggio
3 giorni dedicati alla nascita e alla genitorialitĂ
(scorrere in fondo per il programma completo)
PEDAGOGIA DELLE PICCOLE COSE
Dalle coccole all’autonomia
Workshop con Cecilia Fazioli, pedagogista, formatrice e counselor, esperta in relazione genitori/figli.
Sabato 6 Maggio_ore 14.00>17.00
La parola cura, nella relazione educativa parla di rispecchiamento e sostegno reciproco. Attraverso la cura si protegge, si consola, si accompagna favorendo il miglioramento della qualità dell’esistenza. Nella reciprocità prende forma la persona; l’incontro tra genitore e il bambino si esprime attraverso le coccole, i gesti, gli sguardi e il dialogo che sono gli ancoraggi per divenire. A partire da questo tenero universo si costruisce la relazione, che è di fondamento alla costruzione dell’autonomia. Così il bambino piccolo comincia a mettere radici e costruire le ali.
Il workshop è rivolto a futuri genitori, genitori, educatori e chiunque desideri ricercare la storia dei propri ancoraggi affettivi e relazionali.
Nel workshop si alterneranno momenti esperienziali, letture e dialoghi di condivisione.
Cecilia Fazioli
pedagogista, counselor e formatrice
Da anni si occupa di sostegno alla genitorialitĂ , ricerca del benessere in ambito scolastico e scuole parentali. Â
La visione che l’accompagna è quella di riconoscere e sostenere l’abilitĂ che ciascun genitore porta con sĂ© e che spesso non essendo conosciuta, non è valorizzata. Aiuto a coltivare coraggio e responsabilitĂ nella relazione genitori-figli.
Illustrazione di copertina: Alain Cancilleri
ModalitĂ di partecipazione e costi:
– Incontro: 20,00 euroÂ
– Iscrizione ridotta alle attività di Spazio Nu: 10,00 euro (per partecipare è necessario essere iscritte/i alle attività di Spazio Nu e tesserate/i Csain)
Â
5, 6 e 7 Maggio
3 giorni dedicati alla nascita e alla genitorialitĂ
PROGRAMMA:Â
Venerdì 5 Maggio
– ore 18.00>19.30 Lezione di Feldenkrais®️ con Marta Iucci_Perineo, pavimento pelvico: la nostra poltrona imperiale
– ore 19.30 Inaugurazione mostra fotografica con Polina Zlotnik: incontro e dialogo con l’autrice insieme a Cecilia Fazioli, pedagogista, formatrice e counselor, esperta in relazione genitori/figli.
Interventi di Sofia Donalisio, ostetrica, e Piera Maghella, educatrice perinatale del MIPA, e altri ospiti.
Durante la serata di inaugurazione sarĂ presentato il catalogo della mostra.
Momenti di musica dal vivo con Ellie Young, estratti dalla 1° e 3° Suite per violoncello solo di J. S. Bach
– a seguire buffet
– Spazio Gioco per bambine/i durante le attivitĂ Â
Sabato 6 MaggioÂ
– ore 9.30>12.00 La mobilitĂ del bacino, incontro/workshop con Piera Maghella (Educatrice Perinatale del MIPA, Movimento Internazionale Parto Attivo)
– ore 10.00>12.00Laboratorio GAP con Segni Mossi, per bambine/i da 6 a 11 anni
– ore 14.00>17.00 La pedagogia delle piccole cose, incontro/workshop con Cecilia Fazioli, pedagogista, formatrice e counselor, esperta in relazione genitori/figli
– Spazio Gioco per bambine/i durante le attivitĂ
Domenica 7 Maggio
– ore 9.30>12.00 Movimento in gravidanza, incontro/workshop con Piera Maghella (Educatrice Perinatale del MIPA (Movimento Internazionale Parto Attivo)
– L’arte del portare e del benessere neonatale, babywearing e pannolini lavabili con Giulia Panicucci, fisioterapista, consulente base babywearing e ideatrice di una pannolinoteca
– Spazio Gioco per bambine/i durante le attivitĂ
Info e iscrizioni:
spazionu@gmail.com / 0587.54634
Whatsapp: 3516994308
www.spazionu.com
(posti limitati, prenotazione obbligatoria)