
Conoscersi Attraverso il Movimento®️• Metodo Feldenkrais®️•
Metodo Feldenkrais®️: conoscersi attraverso il movimento
Insegnante: Marta Iucci
Lezioni di gruppo, 2 Venerdì al mese_dalle ore 18.00 alle 19.30
CALENDARIO:
MARZO
– 3 Marzo
– 24 Marzo
APRILE
– 14 Aprile
– 28 Aprile
MAGGIO
– 5 Maggio
– 12 Maggio
GIUGNO
– 9 Giugno
– 30 Giugno
MARZO
– 3 Marzo
– 24 Marzo
APRILE
– 14 Aprile
– 28 Aprile
MAGGIO
– 5 Maggio
– 12 Maggio
GIUGNO
– 9 Giugno
– 30 Giugno
Nelle lezioni di gruppo, si vive il proprio movimento come campo di sperimentazione apportando modifiche con maggiore consapevolezza.
Eseguendo movimenti per gioco e con dolcezza, si impara ad affinare la percezione e a osservare meglio gli schemi motori abituali. L’esplorazione di movimenti inconsueti porta a scoprire collegamenti e alternative. La qualità, il flusso del movimento, la cadenza e la leggerezza diventano percepibili. Grazie a un rapporto più consapevole con il proprio corpo, aumentano l’efficienza e il benessere.
Il Metodo Feldenkrais 
Più qualità nel movimento significa più qualità nella vita!
Moshe FeldenkraisIl Metodo Feldenkrais® considera la capacità di apprendimento di ogni persona come parte integrante della salute e della vitalità. Attraverso la percezione consapevole del proprio corpo, questo metodo, applicato in ambito medico, sportivo, pedagogico e artistico, consente di arricchire la propria auto-immagine e di apprendere nuove possibilità di movimento per una migliore efficacia e un maggiore benessere. Dal punto di vista scientifico, si tratta di un metodo attualissimo. Sviluppato da un visionario del movimento, il dott. Moshé Feldenkrais (1904-1984), fisico nucleare, ingegnere e sportivo entusiasta (cintura nera di judo), negli anni Cinquanta. Egli parlava già della plasticità neuronale del cervello come di una caratteristica che permette un costante rinnovamento del movimento nel sistema nervoso.

Più qualità nel movimento significa più qualità nella vita!
Moshe FeldenkraisIl Metodo Feldenkrais® considera la capacità di apprendimento di ogni persona come parte integrante della salute e della vitalità. Attraverso la percezione consapevole del proprio corpo, questo metodo, applicato in ambito medico, sportivo, pedagogico e artistico, consente di arricchire la propria auto-immagine e di apprendere nuove possibilità di movimento per una migliore efficacia e un maggiore benessere. Dal punto di vista scientifico, si tratta di un metodo attualissimo. Sviluppato da un visionario del movimento, il dott. Moshé Feldenkrais (1904-1984), fisico nucleare, ingegnere e sportivo entusiasta (cintura nera di judo), negli anni Cinquanta. Egli parlava già della plasticità neuronale del cervello come di una caratteristica che permette un costante rinnovamento del movimento nel sistema nervoso.
Marta Iucci
Insegnante di questo metodo dal 2011, si laurea all’Università di Firenze con una tesi magistrale in Scienze Motorie Preventive e Adattate. Dedica particolare attenzione al pavimento pelvico e ad un sano mantenimento di questo assieme al tono addominale, tema tanto caro alle donne. È un appassionata danzatrice e insegnante di Contact Improvisation.
̀ Modalità di partecipazione:
– per partecipare alle attività è necessario essere iscritti alle attività dello Spazio Nu;
– portare un tappetino e vestirsi comodamente.
Costi:
Mensile (2 lezioni al mese): 35,00 euro
Iscrizione ridotta attività Spazio Nu: 10,00 euro (valida fino al 31/08/2023)
Per maggiori informazioni sulla lezione: Marta Iucci 334 348 2007
Iscrizioni:
spazionu@gmail.com / 0587.54634
Whatsapp: 3516994308
www.spazionu.com
(posti limitati, prenotazione obbligatoria)