
Corso annuale di CALLIGRAFIA CINESE con il Maestro Nicola Piccioli
COME CONDURRE IL QI 氣 CON IL PENNELLO
Corso annuale di CALLIGRAFIA CINESE
con il Maestro Nicola Piccioli
8 incontri, un venerdì al mese, dalle ore 17.00 alle 19.00
Calendario:
– Venerdì 27 Gennaio
– Venerdì 24 Febbraio
– Venerdì 24 Marzo
– Venerdì 21 Aprile
– Venerdì 19 Maggio
– Venerdì 23 Giugno
– Venerdì 20 Ottobre
– Venerdì 24 Novembre
La calligrafia dell’Asia orientale, o più propriamente l’Arte della scrittura, in cinese shufa 書法, in giapponese shodo 書道e in coreano seoyea 書藝, si basa sulle forme codificate della scrittura han 漢, cioè dell’etnia cinese che ne ha determinato le trasformazioni stilistiche nel corso dei secoli. Di conseguenza nei paesi estremo orientali, e anche in Occidente, il suo apprendimento avviene unicamente su modelli cinesi ritenuti canonici, dall’inizio della storia fino ad oggi.
Il Maestro Nicola Piccioli terrà un corso annuale, strutturato in 8 lezioni (un venerdì al mese) per illustrare la prima delle belle arti nata al mondo, attraverso un iniziale contatto con i suoi strumenti e una panoramica delle sue tecniche.
Il Maestro Nicola Piccioli, insieme alla M.a Paola Billi, hanno avuto due maestri fondamentali, negli anni ’90 il monaco buddhista shingon Rev. Tanaka e, dal 1995 al 2000, il prof. Ruan, Direttore di Ricerca dell’Accademia Nazionale di Pittura e Calligrafia di Pechino. Sono riconosciuti da: Università Beida e Normal di Pechino; Korean Calligraphy Academy, Seoul; Mainichi Shodo Association, Osaka.
www.feimo.it / www.caratteridacollezione.com
Info e Iscrizioni:
spazionu@gmail.com / 0587.54634
Whatsapp: 3516994308 / Telegram: Spazio Nu
www.spazionu.com
(posti limitati, prenotazione obbligatoria)