Insegnante: Ida Lepore
Lunedì e Mercoledì:
– bambine/i: dalle ore 17.00 alle ore 18.00
– ragazze/i: dalle ore 17.45 alle ore 18.45
Inizio corso 2023/2024: Lunedì 4 Settembre
In occidente le Arti Marziali Cinesi sono famose con il nome di “Kung Fu” anche se il termine più appropriato per riferirsi ad esse sia in realtà “Wu Shu” che, letteralmente, significa arti marziali mentre quando si parla di “Kung Fu” ci si riferisce, più genericamente, alla capacità di compiere al meglio un compito grazie alle abilità che si sono perseguite attraverso l’impegno ed il duro lavoro. Il praticante di Wu shu è quindi colui che, con grande dedizione, acquisisce nel tempo competenze marziali (di attacco ma soprattutto di difesa) secondo l’acquisizione di abilità che è nostro intento far acquisire nel bambino si formano attraverso giochi orientati che guidino il suo armonico sviluppo fisico e motorio ma anche e soprattutto sul piano cognitivo, emotivo e relazionale.
Attraverso la pratica del Wushu i bambini possono infatti acquisire grande padronanza del loro corpo, migliorano la coordinazione, potenziano ed allungano la muscolatura e nel mentre, svolgendo la pratica in contesto di gruppo, acquisiscono valori imprescindibili che gli saranno utili nella vita di tutti i giorni sia oggi come domani: il rispetto degli altri e delle regole, il valore della condivisione, l’autocontrollo, la disciplina e l’impegnarsi per il perseguimento dei propri scopi.
.
Per informazioni

IDA LEPORE
Insegnante