Insegnanti Caterina Fort, Alice Macchi e Antonella Santarcangelo
Lunedì e Mercoledì
ore 19:30-20:30 (on-line, solo per adulti)
Le discipline aeree sono un punto di incontro tra acrobatica e danza, dove l’aspetto tecnico e l’espressività del movimento sono strettamente connessi.
Fin dall’inizio è possibile divertirsi in aria attraverso semplici combinazioni di movimento, sperimentando la gravità da un nuovo punto di vista.
La pratica permetterĂ poi di eseguire movimenti tecnicamente piĂą complessi con crescente facilitĂ e quindi maggiore libertĂ espressiva.
Il corso prevede una specifica preparazione fisica ed una pratica su attrezzi quali tessuti aerei, corda liscia, cerchio e trapezio, ed è finalizzato ad una progressione tecnica, al miglioramento di flessibilità , forza fisica e consapevolezza del corpo nella sua interezza e alla stimolazione di creatività , espressività e spirito di cooperazione.
Per informazioni
+39 0587 54634
* Per i genitori e gli accompagnatori in contemporanea ai corsi di discipline aeree del circo opportunitĂ di frequentare le lezioni di:
- Metodo Feldenkrais®Â
- Movimento SferaÂ
- Iyengar YogaÂ
- Laboratorio di MindFullness
- Pilates
- Allenamento FunzionaleÂ

Caterina Fort
Insegnante
studia danza classica dai sei ai quindici anni, durante l’adolescenza passa al nuoto (diventando insegnante FIN II liv) e casualmente incontra il circo a 26 anni.
Da allora si dedica alle discipline aeree e alla danza, viaggiando in Europa per formazione (tra i suoi insegnanti: Baris Mihci, Elodie Doñaque, Francesca Garrone, Leo Hedman, Tom Weksler, Gabriella Maiorino) ed in seguito come performer, con progetti solisti e collettivi (“la Gonna Abitata” delle MaFalde; “Borders”; “la Vida Rosa” del Duo sulla Falsariga; “Cabaret Decalè”, “radio Tagadà ”, “Full Out”, “Domoi”- Side Kunst Cirque/My!Laika). Dal 2010 collabora con le maggiori realtà italiane di circo contemporaneo (inizialmente Circo Paniko e attualmente Side Kunst Cirque e Forum Nuovi Circhi) e conduce workshop di ricerca sul movimento in aria in tutta Italia (Antitesi-Pisa, Orizzonti Altri-Sesto Fiorentino, Big up-Roma, corpi pazzi palestra popolare-Roma, terra di Bo’-Catania, Artistika-Brescia, Slip-Torino, Synergika-Genova, Circo Keaton-Sant’Arcangelo, Acrobatica aerea Reggio Emilia, Langhirano Ginnastica-Parma, Revolè-Ancona, Nuvole asd-Cuneo).

Antonella Santarcangelo
Insegnante

Alice Macchi
Insegnante
artista poliedrica la cui formazione comprende: danza, acrobatica, discipline aeree (cerchio), equilibrismo. Dopo anni di Ginnastica Ritmica e danza, mentre frequenta l’università , sotto la facoltà di Scienze della Formazione -DAMS- a Torino, si avvicina al mondo del circo e se ne innamora.
Nel 2007 si diploma come artista di circo contemporaneo presso la scuola “Cirko Vertigo” di Torino.
Nella stessa cittĂ frequenta il corso professionale di danza classica e moderna presso il Teatro Nuovo.
Lungo la sua formazione sviluppa un grande interesse per quanto riguarda la fusione tra il mondo del clown e quello del movimento danzato, e proprio con la tesi di laurea conosce la compagnia Tardito – Rendina e da questo momento partecipa a diversi stage e seminari sia nel mondo della danza che del clown (Pierre Byland, Philip Radice, André Casaca, Jean Méningue…)
Per quanto riguarda la danza mescola diversi generi partecipando a stage con Gerardo Mele, Doriana Crema, Silvia Gribaudi, Giorgio Rossi, Atsushi Takenouchi…
Collabora con varie realtĂ tra cui: la Compagnia Teatrale Pantakin da Venezia; Circo Acquatico Bellucci; Teatro Sociale di Como – Aslico…
Dal 2012 inizia attraverso il suo spettacolo“Maki – Alla ricerca della vera Famiglia”, a portare la sua arte in varie piazze d’Italia partecipando a Festival di Teatro di Strada.