DANZA SENSIBILE®- LEZIONI SETTIMANALI
Insegnante Elena Colombo
Martedì:
– dalle ore 19.00 alle 20.30
Inizio corso 2022/2023: Martedì 8 Novembre con lezione di prova gratuita (su prenotazione)
Durante queste lezioni della sera entreremo con dolcezza nel movimento per alleggerire il corpo dalle tensioni, accompagnarlo in uno stato di maggiore calma ed allenarlo all’ascolto e all’incontro con lo spazio che abita e con gli altri.
Attraverso le pratiche della Danza Sensibile® esploreremo la relazione del corpo con la terra e cercheremo un equilibrio dinamico tra i nostri appoggi al suolo e la spinta verso la verticalità.
Alle pratiche di Danza Sensibile® alterneremo momenti di ricerca individuale e collettiva su ascolto, presenza, movimento e creazione.
Attraverso una serie di pratiche che ripercorrono alcune tappe evolutive dell’essere umano, la Danza Sensibile® ci aiuta a ritrovare le radici e il senso della nostra verticalità.
In un clima di calma e fiducia ci permette di aprirci allo spazio di relazione con l’altro, attraverso la presenza, lo sguardo, il contatto.
Ci aiuta a rallentare per ritrovare un ritmo più vicino alla nostra essenza.
Ci permette di attingere alle nostre risorse creative.
Ci invita a riscoprire il piacere del corpo che danza.
ALCUNI BENEFICI DELLA DANZA SENSIBILE®:
- Riduzione della rigidità articolare
- Consapevolezza e miglioramento della postura
- Maggiore fluidità nella zona lombare e cervicale
- Risveglio delle parti periferiche del corpo
- Aumento della capacità respiratoria
- Consapevolezza e fluidità del movimento
- Riscoperta dei propri bisogni
- Maggiore fiducia nelle proprie possibilità
- Connessione con le proprie risorse
- Risveglio della creatività
- Maggiore disponibilità nella relazione con l’altro
- Migliore qualità di presenza
Le lezioni sono aperte a chiunque sia interessato al movimento.
Sono particolarmente consigliate ad attori, danzatori, artisti e a coloro che lavorano con la presenza, la relazione, il movimento.
È consigliato un abbigliamento comodo e a strati con maniche e pantaloni lunghi.
Si consiglia inoltre di portare un paio di ginocchiere.
Per informazioni
3348872246
ds.spazionu@gmail.com

Elena Colombo
Insegnante
Attrice, insegnante di teatro e Danza Sensibile®, si forma nell’ambito del teatro di ricerca, della danza contemporanea e dell’espressione vocale.
Alla formazione teatrale con maestri italiani ed internazionali, affianca lo studio della danza in varie sue forme (danza contemporanea, danza africana, teatro danza).
Collabora negli anni in veste di attrice e formatrice con le compagnie Teatro Città Murata, Teatro del Sole, Quelli di Grock, Teatro del Piccione.
Parallelamente lavora con la danzatrice e coreografa Cinzia De Lorenzi nella compagnia Care Estinte.
Dal 2009 lavora per Fondazione Theodora Onlus come clown dottore nei reparti pediatrici di alcuni ospedali italiani.
Nel 2013 conclude il ciclo di Formazione Triennale in Danza Sensibile® con il maestro Claude Coldy e nel 2016 ottiene la certificazione che la abilita a trasmetterla.
Dal 2016 collabora con lo Spazio Nu di Pontedera.
È socia fondatrice dell’Associazione IntimInnesti, al cui interno lavora come autrice, regista e interprete di spettacoli per adulti e ragazzi, oltre a condurre laboratori di teatro e movimento in ambito sociale.